In questo articolo vorremmo parlarti di alcune false credenze che ruotano intorno all’odontoiatria e che spesso molti pazienti ci chiedono durante una visita odontoiatrica.
⦁ Non ho dolore, non c’è bisogno di fare un controllo dal dentista!
Questa oltre ad essere una falsa credenza, è una decisione incorretta che può avere gravi conseguenze. Molte volte i problemi dentali non presentano sintomatologia, né lieve né grave, ma è opportuno recarsi dal dentista almeno una volta l’anno per effettuare un controllo e prevenire eventuali patologie.
⦁ Non è necessario curare i denti da latte! Falso i denti decidui o da latte devono essere curati se necessario perché oltre a provocare dolore, possono portare ad altre conseguenze come infezioni, ascessi ed altri problemi alla dentizione permanente. La perdita prematura dei denti decidui è grave poiché lo spazio occupato dallo stesso è necessario affinchè il dente permanente possa successivamente collocarsi nella posizione ideale.
E necessario fare dei controlli annuali per prevenire eventuali problemi.
3. “Per ogni gravidanza un dente.
Sicuramente hai sentito questa frase qualche volta o sei anche una di quelle che crede che la gravidanza provochi la perdita dei denti. Questa è una falsa convinzione ampiamente diffusa. Quello che è vero è che la gravidanza provoca una certa infiammazione alle gengive a causa dell’aumento ormonale che si verifica durante la gravidanza, soprattutto se hanno già avuto un’infiammazione precedentemente. Questo sanguinamento è il motivo principale per la consultazione delle donne incinte, ma in nessun caso la gravidanza è responsabile della perdita dei denti, né è responsabile di possibili carie. Se è vero che durante la gravidanza la composizione della saliva cambia, il che significa che alcuni tipi di batteri possono svilupparsi più rapidamente ma da soli non causano carie, hanno bisogno di altre circostanze per essere il caso, come: un cambiamento nella dieta (consumo eccessivo di zuccheri) e abitudini igieniche inadeguate o insufficienti.
Per tutto questo, è importante effettuare una revisione sia dei denti che delle gengive durante la gravidanza (consigliato durante il primo trimestre) e monitorare la tua salute orale durante tutta la gravidanza, al fine di rilevare eventuali alterazioni nel tempo e dargli una soluzione.
4. L’alitosi è correlata con problemi intestinali.
L’alitosi deriva dal metabolismo di alcuni batteri anaerobici presenti nel cavo orale, perché si nutrono delle proteine che ingeriamo nella nostra dieta, producendo composti solforati volatili, questo aggiunto ad un’infiammazione delle gengive (gengivite) o la parodontite, il fumo e la scarsa igiene orale sono responsabili di almeno l’85% dei casi di alitosi.
5. Lo sbiancamenti danneggia i denti.
Questo non deve essere vero se è fatto da professionisti formati e specializzati (dentisti) con prodotti di qualità. Nel nostro studio troverai dentisti che sicuramente ti aiuteranno a schiarire molti dei tuoi dubbi.
6. La profilassi e la detrartasi rovinano lo smalto.
Il tartaro che si accumula sui denti provoca infiammazioni delle gengive (gengiviti), può essere causa di altri problemi più gravi come la malattia parodontale, responsabile della perdita ossea e della mobilità dei denti. Se soffri di sanguinamento spontaneo dalle gengive o quando ti lavi i denti, questo indica che hai un problema che necessita di trattamento.
La pulizia della bocca (detrartasi) NON GRAFFIA lo smalto e non lo rovina. Vieni nel nostro studio odontoiatrico utilizziamo l’attrezzatura specifica per rimuovere il tartaro, tramite onde vibratorie con un dispositivo sonico il tartaro verrà rimosso dalla superficie dei tuoi denti e in nessun modo intaccherà lo smalto. È un trattamento semplice, veloce e… Non fa male!
Dopo la pulizia, lucidiamo i tuoi denti in modo che tu possa mostrare i tuoi denti lucenti.
Mettiti in contatto con noi, telefonicamente o via e-mail, fissa il tuo appuntamento. Ti consiglieremo su come prenderti cura del tuo sorriso!
Non ci sono commenti