Il filo interdentale

Per avere dei denti sani, occorre averne cura, e la prima cosa da fare è spazzolarli almeno due volte al giorno. Ma potrebbe non essere sufficiente. Lo spazzolino non raggiunge le 5 superfici del dente, e permette quindi alla placca dentale di accumularsi, senza parlare poi del cibo che rimane depositato negli spazi interdentali, ecco che l’utilizzo del filo interdentale può essere molto importante. La placca dentale che si accumula tra gli spazi interdentali è all’origine di carie e di problemi parodontali.         Molte persone scelgono proprio il filo tra tutti gli accessori per eliminare il tartaro e i residui di cibo che si depositano tra gli spazi interdentali.           In commercio si trovano dei porta filo e sono particolarmente adatti a chi è fuori casa tutto il giorno e tiene cura alla proprio igiene dentale.

Esistono numerosi tipi di filo: il filo di Nylon e il filo di PTFE.                   Il filo di nylon può essere cerato o non cerato.                                                La differenza? Il cerato facilita il passaggio tra i denti, mentre il non cerato pulisce più efficacemente. Il filo in  PTFE è più caro ma scivola con molta più facilità tra i denti anche quando gli spazi sono ridotti.                          E’ anche più resistente allo sfilacciamento. Potrai trovare diversi tipi di filo: antibatterico (il più comune), denti bianchi (aiuta ad eliminare le macchie tra gli spazi dentali), ultra delicato (per le persone che hanno le gengive sensibili).                                                                                                   Il filo interdentale consente di ridurre la placca dentale e di rimuovere i residui di cibo tra due denti in modo efficace.

L’importante è che venga utilizzato il filo interdentale correttamente per evitare di provocare lesioni. Se si hanno delle perplessità riguardo al suo uso, non esitate a chiedere un consiglio al vostro dentista, lui solo potrà stabilire se è adatto per la vostra dentizione.

Utilizzare il filo correttamente una volta al giorno, può essere un vantaggio non trascurabile per ridurre la comparsa della placca dentale!

 

UTILIZZARE IL FILO IN MANIERA CORRETTA

Tenere il filo interdentale

  • Rompere circa 18-24 pollici di filo interdentale. Si ha bisogno di un lungo filo per renderlo facile da afferrare.
  • Se il filo che si rimuove risulta essere  troppo corto, non è un grosso problema. Si può semplicemente tirare fuori un nuovo pezzo di filo interdentale quando ne avete bisogno.
  • Avvolgere le estremità del filo interdentale attorno al dito medio. Iniziare con una mano, poi con l’altra. Fare diversi giri liberi attorno a ciascuno dito medio finché il filo non è teso. Tuttavia, non avvolgere il filo in modo così stretto che penetra nella pelle o interrompe la circolazione. La fascia dovrebbe essere morbida e comoda intorno alle dita.

Se  il filo è troppo stretto, srotolarlo e riprovare.

  • Tenere una sezione di filo interdentale da 2,5 a 7,6 cm tra i pollici e l’indice. Usare il pollice e l’indice di ciascuna mano per tenere il filo interdentale e creare uno spazio di circa 2,5-7,6 cm tra le mani.          Mentre si usa il filo interdentale, muovere le dita lungo il filo interdentale per isolare una nuova sezione per il nuovo filo interdentale. Se una sezione più ampia risulta più comoda, si può lasciare più spazio tra le mani.

Pulire i denti

  1. Iniziare dal centro dell’arcata superiore, per poi passare ai seguenti lati da destra a sinistra. Prendere l’abitudine di iniziare sempre con i 2 denti anteriori. Quindi fare ogni lato della bocca individualmente per completare la riga superiore..

Seguire lo stesso schema ogni volta che si usa il filo interdentale per assicurare che non ci si dimentichi di lasciare denti non puliti.

 

  1. Fare scorrere il più possibile il filo interdentale tra i denti.           Eseguire un leggero movimento oscillante mentre si usa il filo interdentale. Quindi farlo scorrere lentamente sotto le gengive. Evitare di fare eccessiva pressione perché potrebbe ferire e causare sanguinamento.

 

  1. Piegare il filo a forma di C attorno al dente, in modo da contribuire a mantenere il lato del dente il più pulito possibile.

È importante pulire lo spazio sotto il bordo gengivale, con delicatezza.

 

  1. Eseguire da 8 a 10 passaggi di filo interdentale su ciascun lato del dente. Lavorare con il filo dall’alto verso il basso, facendo diversi passaggi. Strofinare il filo contro il lato del dente per pulirlo. Questo aiuterà a rimuovere il cibo o la placca incastrati tra i denti.

 

  1. Passare a una nuova sezione di filo interdentale per ogni dente. Muovere le dita lungo il filo interdentale in modo che la sezione tra loro sia nuova.

 

Tuttavia, si potrebbe avvertire un sanguinamento delle gengive quando si inizia ad usare il filo interdentale per la prima volta e dovrebbe scomparire dopo alcuni giorni. Se le gengive continuano a sanguinare dopo 3-5 giorni di uso regolare del filo interdentale, è meglio consultare il dentista per assicurarsi che le gengive siano sane.

 

  1. E importante non dimenticare la parte posteriore dei molari, usare il filo interdentale contro la parte posteriore dei denti per pulirli su ciascun lato, sia in alto che in basso.

Le malattie gengivali e la carie si verificano spesso nei denti posteriori perché sono più difficili da raggiungere.

 

  1. Provare ad usare il filo interdentale nello stesso modo ogni volta.

 

  1. Sciacquare la bocca con collutorio o acqua quando si è finito di usare il filo interdentale. Dopo l’uso, sciacquare la bocca per rimuovere eventuali particelle vaganti rimaste in bocca, ciò contribuirà anche a dare alla tua bocca una sensazione fresca e pulita.

L’uso di un collutorio alla clorexidina distrugge quasi ogni traccia di batteri e crea una barriera protettiva attorno alle gengive e ai denti sottoposti a filo interdentale.

Allo stesso modo, un collutorio al fluoro fornisce una protezione aggiuntiva per la bocca.

Condividi

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart