L’implantologia e’ la rama dell’odontoiatria che si occupa di ristabilire la funzione, l’estetica e l’armonia dell’apparato masticatorio grazie all’utilizzo di viti di titanio comunemente chiamate impianti le quali vanno ancorate nell’osso con l’obiettivo di simulare la funzione delle radici dentali. Queste hanno lo scopo di rendere disponibili pilastri o ancoraggi,sui quali verranno cementate o avvitate le corone protesiche che sostituiranno il dente in zone della mandibola o della mascella in cui si è persa la dentizione naturale. Le protesi su impianti possono sostituire singoli denti mancanti o anche tutta l’arcata superiore o inferiore. Dopo aver effettuato una fase chirurgica nella quale viene inserito l’impianto nell’area edentula, si deve attendere un periodo di stabilizzazione dell’impianto durante il quale avviene l’osteointegrazione, a questo punto si passa alla fase di protesizzazione che in alcuni casi quando vi sono determinate condizioni cliniche è possibile effettuare la protesizzazione subito dopo la fase chirurgica.



