In che modo i piercing orali influiscono sulla salute dentale?

Hai piercing o hai intenzione di prenderne uno?

Che tu lo abbia sulla lingua, sulle labbra, sul frenulo o sulle guance, ci sono conseguenze piuttosto gravi che coinvolgono la tua salute dentale. I rischi sono diversi, ma derivano principalmente da infezioni derivate dal posizionamento  di piercing.  Se sei un grande fan dei piercing, è fondamentale che tu sia preventivamente informato sui rischi che esistono per la tua salute orale.

 

Rischi del piercing sulla salute dentale:

  • INFEZIONI DURANTE LA GUARIGIONE

È importante considerare che la bocca è una zona particolarmente delicata e il processo di guarigione non è favorevole alla ferita generata, per questo motivo presenta un maggior rischio di infezione dovuto all’umidità del cavo orale stesso, alla presenza di batteri e alla costante ingestione di cibo caratteristica di questa parte del corpo.

 

  • ENDOCARDITE

Dobbiamo prestare particolare attenzione alla ferita aperta quando si esegue il piercing, poiché è un punto di ingresso diretto per i batteri, che se entrano nel flusso sanguigno possono renderci più vulnerabili a soffrire di infiammazione o endocardite.

  • PROBLEMI GINGIVALI

Altri studi indicano che i “piercing” orali comportano il rischio di perdere i denti a causa dello sviluppo di gravi problemi gengivali.  Nello specifico, un lavoro pubblicato sul Journal of the American Dental Association (JADA) sostiene che una delle conseguenze più comuni risiede nella recessione delle gengive, con conseguente riassorbimento osseo fino alla possibile mobilità e perdita del dente.

  • MALATTIA PARODONTALE

La salute orale può essere la più colpita dal piercing in bocca.   Il piercing alla lingua aumenta il rischio di malattie parodontali e danneggia lo smalto dei denti.  Può anche causare lesioni gengivali,l a continua collisione tra il metallo e i denti o le gengive provoca microfratture nei denti che, su base continuativa, provocano l’infiammazione della polpa dentale (iperemia pulpare) e provocano dolore. Se il tessuto infiammato si prolunga a lungo, non avendo più spazio, si calcifica e il dolore si ferma, ma si perde sensibilità nel pezzo e si interrompe anche l’afflusso di sangue al dente. Questo può portare alla perdita dei denti.

 

  • ALTERAZIONE DEL SENSO DEL GUSTO

Ci sono anche rischi quando si installa un piercing sulla lingua poiché un piercing sbagliato o negligente può causare danni sia alla ghiandola salivare che al muscolo.  Se una qualsiasi di queste parti della lingua viene toccata, le conseguenze vanno dall’infiammazione alla perdita di sensibilità e senso del gusto fino al sanguinamento.

Tutto ciò oltre a provocare dolore può causare problemi di parola e masticazione.                            Può anche aumentare il rischio di alitosi.

  • CONTAGIO DELL HERPES

Il piercing in bocca è considerato uno dei principali fattori di rischio per la trasmissione dell’herpes. Può anche renderci più vulnerabili alla trasmissione di altre infezioni come l’epatite B e C.

Condividi

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart