Prima del 1997, praticamente l’unico modo per allineare i denti era con l’apparecchio mobile o fisso.
Nel 1997, una società chiamata Align Technology dopo anni di studio ha introdotto una rivoluzione nel settore dell’Ortodonzia mediante una nuova tecnica per allineare e muovere i denti utilizzando una serie di allineatori trasparenti personalizzati chiamati Aligners Invisalign.
Invisalign è un sistema ortodontico costituito da una serie di mascherine sottili e trasparenti personalizzate che si adattano perfettamente ai tuoi denti,che settimana dopo settimana muovono completamente i denti fino a raggiungere la posizione corretta.
Oltre ad essere un sistema ad alta valenza estetica dovuto alle mascherine che sono invisibili, questo sistema presenta vantaggi tecnici in quanto privo di fili e bande metalliche con nessuna difficolta nel parlare e nessun rischio di decementazioni di apparecchiature.
Diversamente dai sistemi di ortodonzia tradizionale , le mascherine sono facili da togliere e permettono una migliore igiene orale.
Il grande vantaggio è che ancor prima di inziare il trattamento il paziente potrà vedere i risultati virtuali e scoprire in anticipo che apetto avranno i denti al termine della cura.
Il trattamento Invisalign può essere diviso in tre passi:
Primo passaggio
Il primo passo nella terapia con allineatori trasparenti è la creazione di un modello digitale dei tuoi denti. La disponibilità di scanner ottici ha ora eliminato la necessità di un’impronta “adesiva” e le immagini digitali dei denti vengono create in un unico passaggio.
Gli scanner ottici oltre ad essere più precisi, sono anche più convenienti per i pazienti poiché consentono di rilevare le impronte delle arcate dentali senza avere possibili problemi di rigurgito come spesso accadeva con il tradizionale sistema.
Secondo passaggio
Dopo aver scannerizzato le arcate dentali, il secondo passo del processo consiste nell’elaborazione del modello digitale da parte del software che mostrerà il possibile risultato finale nel caso in cui si decidesse di sottoporsi al trattamento.
Terzo passaggio
Il terzo passaggio consiste nel progettare una serie di allineatori che spostino sistematicamente i denti nelle loro posizioni finali.
Esistono sequenze di movimento e protocolli specifici che il medico deve prescrivere per produrre un movimento dentale prevedibile.
L’ortodontista deve capire come si muovono i denti e quali caratteristiche di progettazione saranno necessarie per ottenere quei movimenti per ogni paziente. Ogni problema ortodontico è unico e “una taglia non va bene per tutti” quando si tratta di design degli allineatori.
Gli ortodontisti passano ore a modificare le ricette per gli allineatori prima che vengano prodotti.
Ultimo passaggio prima della consegna
L’ultimo passaggio è la fabbricazione degli allineatori.
Al posto della termoformatura sottovuoto, Align utilizza una tecnica chiamata stereolitografia in cui gli allineatori stessi vengono stampati direttamente dalla prescrizione digitale, eliminando la necessità di modelli (che possono essere più di 50 nei casi superiori e inferiori nei casi difficili). Questo non solo è più conveniente, ma è anche più accurato.
Il numero di allineatori è determinato dalla complessità del caso. Il set completo di allineatori viene inviato all’ortodontista per la consegna al paziente.
Non ci sono commenti