Ci sono eventi che molte volte possono creare danni più seri del previsto come ad esempio la caduta dalla nostra bici, una carie trascurata o altri tipi di patologie: sono molteplici le cause che possono portare la perdita di un elemento dentale.
La mancanza di uno o più denti, sono un’eventualità tutt’altro che rara nel corso della vita. Bisogna riflettere sul fatto che la mancanza di un dente, oltre a danneggiare la bellezza di un sorriso, comporta anche problemi funzionali dell’apparato estomatognatico. Il normale atto masticatorio, viene fortemente compromesso. Questo può creare problemi per tutta l’articolazione temporo-mandibolare (ATM), cioè all’insieme dei muscoli masticatori, trasformandosi così in un problema anche dal punto di vista della salute.
Un dente perso, non è una questione solo estetica, ma anche funzionale e fonetica. Per fortuna, ci sono diverse soluzioni al problema. Risulta però utile chiarire che, nel caso in cui si è perso un dente per un trauma e si è riusciti a recuperarlo, non bisogna buttarlo ma bisogna conservarlo in un bicchiere con un po’ di saliva e di sale, ed andare immediatamente dal dentista.
La mancanza di denti è un problema comune tra gli adulti che può verificarsi a seguito di:
- Malattie in stadio avanzato come la gengivite e parodontite.
- Estrazioni di denti danneggiati che non possono essere risolti con otturazioni e canali radicolari, in caso di infezioni avanzate.
I denti mancanti lasciano un vuoto nel punto in cui è stato rimosso lo stesso dente che può portare a: Problemi funzionali ed estetici.
Problemi funzionali:
- Problemi durante la masticazione del cibo, essendo insufficiente, lo stomaco è costretto a fare parte del lavoro che dovrebbe essere fatto in bocca.
- Allo stesso modo, il resto dei denti viene forzato provocando una maggiore usura.
- Il vuoto lasciato dalla caduta o estrazione del dente viene occupato dai denti adiacenti, provocando movimenti del resto dei denti, che porta a nuovi spazi, aumentando il rischio di carie.
- Se non viene sostituito in tempo con un impianto, si verifica una perdita ossea.
Problemi estetici:
- Quando la mancanza di denti si verifica nel settore anteriore può causare complessi in alcune persone.
- Oltre a questo, la mancanza di denti significa perdita di massa ossea che porta ad una deformazione dei tratti del viso.
La soluzione è sostituire il dente o i dentii mancanti con impianti dentali. L’impianto dentale funge da sostituto della radice del dente, integrandosi nell’osso e prevenendo la perdita ossea che è generata dalla perdita di un dente.
Presso il nostro studio odontoiatrico iniziamo qualsiasi trattamento con la valutazione dei nostri dentisti, eseguiamo questo tipo di trattamento con anestesia locale, i nostri professionisti ti informeranno su tutte le possibilità di anestesia o sedazione. Il processo inizia con la valutazione dell’osso e le condizioni delle gengive del paziente. Per questo nello studio odontoiatrico Lauretti qualsiasi trattamento di questo tipo con una valutazione dei nostri dentisti poiché la soluzione migliore a seconda dei casi può variare tra: impianto dentale, ponte dentale o protesi.
Non ci sono commenti