Salute orale e Covid, la pandemia non è un valido motivo per trascurare il nostro sorriso.

Il diffondersi della pandemia da Covid 19 ha cambiato profondamente le nostre abitudini ed ha favorito il diffondersi di un senso di insicurezza.  Il contagio  tra le persone, però, non può essere la causa di ulteriori problemi, cosa che accadrebbe se, in questo periodo, trascurassimo la cura della nostra salute, denti compresi.

Sebbene in molti la pensino in modo contrario, gli studi odontoiatrici sono luoghi sicuri, rimandare visite importanti, quindi, non serve e rischia di mettere in serio pericolo la salute orale.La rimozione di placca e tartaro durante una seduta di igiene, l’eliminazione di una carie, la devitalizzazione di alcuni elementi dentari, sono solo tra le cure più comuni che si potrebbe avere la tentazione di trascurare durante questo periodo.   E’ fondamentale però, non lasciarsi bloccare dal timore, anche perché gli studi dentistici osservano e seguono le disposizioni del Governo e del Comitato Tecnico Scientifico rendendoli cosi luoghi sicuri,grazie anche al Triage telefonico, la  gestione degli appuntamenti, l’utilizzo  di mascherine, guanti e occhiali e di gel igienizzanti per le mani.

Non c’è nessuna buona ragione per non andare dal dentista, se necessario.

Un tema di cui spesso si discute sia pubblicamente che privatamente, è quello dei presunti effetti negativi per la salute dovuti all’uso prolungato delle mascherine. Spesso viene condotta una polemica senza basi scientifiche, qui bisogna fare il punto sul rapporto tra mascherina e benessere dentale.

E’ doveroso sgombrare subito il campo da eventuali dubbi, la mascherina protettiva può e deve essere usata in totale tranquillità. Per stare ancora più tranquilli, basta adottare alcuni basilari accorgimenti, che permettono di eliminare qualsiasi fastidio. Mantenersi ben idratati è fondamentale per la salute di tutto il corpo e quindi anche del cavo orale. La secchezza orale potrebbe causare una diminuzione del livello di secrezione della saliva, che è una valida alleata contro placca e batteri.

In media tutti dovremmo bere  1,5 litri di acqua al giorno. I denti vanno lavati dopo ogni pasto, il filo interdentale e lo scovolino, invece, devono essere passati negli spazi tra dente e dente almeno una volta al giorno. L’importanza di queste normali pratiche è la  costanza, fondamentale per arginare i rischi di carie. Il vero rischio che si corre  risiede nell’utilizzare male la mascherina, senza preoccuparsi dello stato di igiene della stessa. Le mascherine, di qualunque tipo, vanno cambiate, per mantenere un igiene sempre di più ottimale.

Condividi

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart